Comitato editoriale Fondazione Telethon

La generosità di Napoli: 88mila euro donati

Alla Walk for Life erano presenti, oltre ai ricercatori del Tigem, Istituto Telethon di Genetica e Medicina, anche l’ex pugile Patrizio Oliva e il maratoneta Gianni Sasso

di Redazione

La cifra raccolta è stata di 88.000 euro: questo il traguardo della XII edizione della Walk of Life di Napoli, l’iniziativa sportiva benefica promossa da Fondazione Telethon a cui hanno partecipato 3.500 persone tra adulti e bambini, podisti professionisti e corridori amatoriali.

L’evento ha rappresentato un momento di aggregazione, di sport ma anche di grande sostegno e vicinanza alle persone nate con una patologia rara, e un’occasione per raccogliere fondi da destinare alla ricerca sulle malattie genetiche rare della Fondazione.

La partenza della Walk for Life a Napoli

Alla manifestazione erano presenti anche Patrizio Oliva, ex campione olimpico di pugilato, Gianni Sasso, il maratoneta campione paralimpico che si sta preparando per il record dei 10 km con stampelle, e alcuni ricercatori del Tigem, l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Fondazione Telethon, capitanati dal Direttore Alberto Auricchio.

Ad oggi, la Walk of Life ha permesso di raccogliere oltre 600.000 euro a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon che, dalla sua nascita, ha investito in ricerca 698 milioni di euro, finanziando oltre 3.000 progetti con 1.771 ricercatori coinvolti e 637 malattie studiate.

Foto di Fondazione Telethon

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.