Comitato editoriale

L’appello di Rava per la Giornata Mondiale del Rifugiato

La testimonianza di un'ostetrica volontaria che racconta il lavoro svolto dalla fondazione sulla terraferma a Milano. Rava è anche presente sulla piattaforma di crowdfunding internazionale Global giving per raccogliere fondi destinati a progetti a favore dei rifugiati

di Redazione

L'appello della Fondazione Francesca Rava N.P.H Italia Onlus: "Oggi ci uniamo al dolore e alla speranza di tante famiglie costrette a lasciare il proprio paese per insormontabili difficoltà e rinnoviamo il nostro impegno al servizio delle istituzioni italiane in aiuto ai bambini e alle mamme in situazione di bisogno.

Oggi vogliamo ringraziare le centinaia di medici, ostetriche e infermieri volontari della Fondazione che hanno assistito migliaia di bambini e donne sulle Navi della Marina Militare.

Il nostro impegno continua sulla terraferma, con sostegno medico specialistico e donazione di farmaci a centinaia di enti su tutto il territorio nazionale: case famiglia, comunità mamma/bambino, centri delle Prefetture per richiedenti asilo, ambulatori di strada.

In particolare la Fondazione Francesca Rava risponde con due progetti concreti e urgenti alla terribile emergenza umanitaria, partendo dai bambini: nell’ambulatorio medico di via Corelli a Milano e in via Prè a Genova, in collaborazione con le istituzioni locali.

Se potete aiutateci, sulla piattaforma Global Giving la vostra donazione sarà raddoppiata".

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.