Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore
17 Giugno 2021
Al via venerdì 18 giugno l’iniziativa che vede la collaborazione di NaturaSì per la raccolta di generi alimentari biologici da donare alle famiglie in difficoltà della metropoli e dell’hinterland. Si potrà donare la spesa nei giorni di venerdì e sabato...
di Redazione
La Conferederazione si riunirà venerdì 18 e sabato 19 giugno. In questo contesto avverrà il voto per il rinnovo delle cariche
Domenica 20 giugno, e venerdì 25 giugno, i Ladri di Carrozzelle si esibiranno per il progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara” promosso da Uildm. Appuntamento a Monfalcone (GO) e a Paternò (CT)
OpenSpace, con la chiusura dell’anno scolastico 2020/21, compie tre anni. Per l’occasione, le associazioni promotrici hanno organizzato un momento di restituzione pubblica e di confronto sugli apprendimenti e le proposte originatesi nell’implementazione dello stesso. La prima parte è stata dedicata...
16 Giugno 2021
A Milano, Bari e Palermo, dal 14 giugno a fine luglio, per bambini e bambine, ragazze e ragazzi vulnerabili. Con 70 euro è possibile donare una settimana di campus
Debutta la summer edition del Temporary Shop Solidale in favore dei bambini abbandonati e delle famiglie in difficoltà. I grandi marchi per AiBi fino al 30 luglio
I numeri resi pubblici oggi dall’Istat sulla povertà in Italia confermano la situazione di emergenza sociale aggravata dalla pandemia. Oltre due milioni di famiglie vivono in condizioni di grave deprivazione materiale che impedisce loro di rispondere ai propri bisogni essenziali,...
Da martedì 15 a mercoledì 30 giugno i bambini e le bambine con le loro mamme di “Casa Carla” e “Casa Adriana” passeranno qualche giorno di vacanza al mare a San Benedetto del Tronto, grazie al sostegno di volontari e...
14 Giugno 2021
Dura presa di posizione dell'Assemblea delle associazioni aderenti a Anffas. Speziale: «Le cose devono cambiare e ciò deve avvenire rapidamente. Nessuno di noi è più disponibile ad attendere oltre o ad accettare il mantenimento dello status quo»
Esperto di innovazione e imprenditoria sociale e attento ai percorsi di sviluppo territoriale, succede a Pietro Antonioli. Classe 1981, dopo un'esperienza al Comune di Milano è approdato al Comune di Brindisi per gestire un laboratorio di innovazione urbana, il Brindisi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive