Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore
9 Giugno 2021
Gli studenti conoscono i farmaci e non li acquistano sul web. Ma peccano su stili di vita e corretta alimentazione
di Redazione
8 Giugno 2021
Telefono Azzurro compie trent'anni. Un importante contributo alla difesa dei più piccoli, mentre crescono (+40,6%) i casi gestiti dal Centro di Ascolto e Consulenza al 1.96.96. La maggior crescita dei casi di richiesta di aiuto - spiegano dall'Associazione - ha...
In occasione della Giornata Internazionale della Sordocecità del 27 giugno, la Lega del Filo d'Oro promuove in Italia un'iniziativa si street art: manufatti in filato, realizzati da persone sordocieche, familiari, volontari e sostenitori, ricopriranno arredi urbani nelle dieci città in...
7 Giugno 2021
Marco Rasconi: «Quello di Monfalcone è il primo degli interventi che UILDM, insieme alle amministrazioni locali, realizzerà in 28 parchi e aree verdi di 24 Comuni. Ci auguriamo che queste giostre facciano da sfondo a tante ore di divertimento per...
Il video racconto della prima "Carovana Pronti, Via!", l’intervento quadriennale per i minori sottoposti a misure restrittive da parte della Autorità giudiziaria, attraverso il modello “Carovana”. Invece di stare in carcere o svolgere programmi educativi stando a casa, i ragazzi...
4 Giugno 2021
Quasi un miliardo e mezzo di euro per identificare nuovi bersagli terapeutici nella sclerosi multipla progressiva: tra 19 ricercatori premiati a livello internazionale, 4 sono italiani.
Il progetto, realizzato con Fondazione TIM, punta a prototipare un applicativo software utilizzabile sui normali dispositivi mobili e capace di sollecitare, raccogliere, misurare, apprendere, elaborare e restituire informazioni utili al rafforzamento delle competenze comunicative e relazionali e all’autodeterminazione della persona...
Cinque le protagoniste dell’edizione 2020: l’avvocato Antonella Cappabianca, la dottoressa Francesca Donnarumma (Monza-Brianza), la maestra Mirella Roman Pasian di Prato (PN), la giornalista Maria Luisa Colledani e la dott.ssa Grazia Pertile dell'Istituto Negrar Sacro Cuore di Verona
Il progetto HOPE interverrà in tutto il territorio nazionale, dando risposte concrete grazie alla presenza capillare sui territori delle sedi di Misericordie afferenti alla Confederazione, coinvolgendo 300 misericordie, 1900 volontari in formazione e mirando alla costruzione di 31 Empori solidali.
Il documentario sarà presentato in anteprima sabato 12 giugno 2021 presso l’Arena Milano Est (Via Pitteri 58/60, Milano) alle ore 20. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, fino a esaurimento dei posti disponibili, sul sito della Fondazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive