Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore
3 Giugno 2020
Una nuova generazione di nanovettori ingegnerizzati, per portare i farmaci in maniera selettiva oltre la barriera emato-encefalica e curare più efficacemente tumori cerebrali, malattie neurologiche e neurodegenerative. Il progetto Nevermind è coordinato dalla Fondazione Don Gnocchi
di Redazione
È diventato un libretto il progetto di Sos Villaggi dei Bambini per spiegare ai più giovani i loro diritti. L’organizzazione, con l’obiettivo di promuovere la resilienza e il protagonismo dei ragazzi, lancia un’iniziativa tesa a realizzare, a partire dai Villaggi...
"Come sarà per il terzo settore affrontare il post covid? Saremo in grado di riconoscere e rispondere ai nuovi bisogni?". Da queste domande sono nati gli incontri “L’infanzia del futuro” organizzati dal Ciai. Il secondo appuntamento previsto per venerdì 5...
«La nostra capillarità sul territorio nazionale e la nostra presenza in tutte le regioni e province autonome fanno sì che la centralità dei donatori venga ulteriormente rafforzata e difesa», sottolinea Gianpietro Briola, presidente di AVIS Nazionale e portavoce protempore del...
A causa dell'emergenza Coronavirus i centri educativi "Back to the Future" sono chiusi da febbraio: con smartphone e nuove partnership proseguiamo a distanza il progetto sostenuto dal fondo fiduciario regionale dell'Unione europea in risposta alla crisi siriana
1 Giugno 2020
L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani durante questa emergenza epidemiologica non si è mai fermata. Ora, però, è il momento di ripartire, riprogettando la nostra quotidianità, chiamati a ripensare nuovi modi per vivere le attività scout con i ragazzi.
Richieste al Numero Verde e agli sportelli delle sezioni 5 volte superiori rispetto allo stesso periodo del 2019. Il 40% delle persone con SM ha avuto difficoltà all’accesso dei farmaci specifici e il 70% ha interrotto la riabilitazione. Il 47%...
29 Maggio 2020
Le persone con Sclerosi Multipla, anche in corso di terapia immunoattiva, non hanno un maggior rischio di infezione da SARS-COV2: sono gli esiti dello studio MuSC 19 che verrà presentato domani in occasione del World MS Day.
28 Maggio 2020
L'ex giocatore sarà l’ospite d’eccezione dell’appuntamento in programma oggi, 28 maggio, alle ore 16,15 sul profilo Facebook dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per questa occasione cambia giorno e ora il consueto appuntamento settimanale promosso da Aisla, Famiglie Sma e Uildm...
27 Maggio 2020
Fondazione Airc torna a sensibilizzare i cittadini sui pericoli del fumo, attraverso la voce dei suoi ricercatori e la testimonianza del campione mondiale di salto in alto Gianmarco Tamberi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive