Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore
4 Giugno 2020
Ecco il nuovo bando per il consolidamento, il rilancio e l’innovazione delle microimprese del territorio. È possibile presentare la domanda da oggi 4 giugno fino al 26 giugno
di Redazione
L'emergenza Coronavirus non può farci dimenticare l'emergenza climatica, anzi ci dimostra che la salute è un bene sacro. Per domani pomeriggio la Rete Ambiente e Clima – Torino e i giovani di Fridays for Future hanno organizzato il flash mob...
Il Brasile è tra i Paesi più colpiti dal coronavirus. L'Amazzonia è in pericolo, così come i popoli indigeni. Pubblichiamo la lettera di una professoressa di São Gabriel da Cachoeira a padre Roberto Cappelletti, missionario in Brasile da più di...
Il Coronavirus sta colpendo alle radici le economie più deboli dei diversi continenti. La sfida è la risposta da dare nell’immediato continuando a progettare per il futuro. L'impegno dei salesiani nel mondo è un esempio di solidarietà e efficacia
In programma un evento speciale nel 2021 e una raccolta fondi per sostenere le band e aiutare la musica e l’Italia a ripartire, anche dall’arte. "Ora come non mai abbiamo bisogno di risate e spensieratezza"
3 Giugno 2020
Una nuova generazione di nanovettori ingegnerizzati, per portare i farmaci in maniera selettiva oltre la barriera emato-encefalica e curare più efficacemente tumori cerebrali, malattie neurologiche e neurodegenerative. Il progetto Nevermind è coordinato dalla Fondazione Don Gnocchi
È diventato un libretto il progetto di Sos Villaggi dei Bambini per spiegare ai più giovani i loro diritti. L’organizzazione, con l’obiettivo di promuovere la resilienza e il protagonismo dei ragazzi, lancia un’iniziativa tesa a realizzare, a partire dai Villaggi...
"Come sarà per il terzo settore affrontare il post covid? Saremo in grado di riconoscere e rispondere ai nuovi bisogni?". Da queste domande sono nati gli incontri “L’infanzia del futuro” organizzati dal Ciai. Il secondo appuntamento previsto per venerdì 5...
«La nostra capillarità sul territorio nazionale e la nostra presenza in tutte le regioni e province autonome fanno sì che la centralità dei donatori venga ulteriormente rafforzata e difesa», sottolinea Gianpietro Briola, presidente di AVIS Nazionale e portavoce protempore del...
A causa dell'emergenza Coronavirus i centri educativi "Back to the Future" sono chiusi da febbraio: con smartphone e nuove partnership proseguiamo a distanza il progetto sostenuto dal fondo fiduciario regionale dell'Unione europea in risposta alla crisi siriana
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive