Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore
30 Maggio 2019
Dal 7 al 9 giugno a Lucca il meeting nazionale delle Misericordie che si aprono alla presenza del presidente della Cei Cardinale Gualtiero Bassetti e di Padre Bernardo di San Miniato al Monte. Sabato 8 grande festa serale con Sergio...
di Redazione
Presentato il Barometro della SM 2019. La fotografia racconta di una presa in carico disomogenea, un accesso ai farmaci difficoltoso e troppo a carico delle famiglie, richieste crescenti di supporto economico. Battaglia: «Il Barometro, e quello di quest’anno in modo...
Il premio di AISM e FISM attribuito per gli studi innovativi sulla plasticità e la memoria sinaptica, nel corso dell'11° Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
ActionAid, Cittadinanzattiva e Slow Food intervengono sul nuovo bando per le mense scolastiche della Capitale: “Al Campidoglio chiediamo di rivederlo per garantire una mensa giusta ai nostri bambini”
Si svolgerà fino al 2 giugno presso l’area di Perolle (Châtillon). «Un momento ormai fondamentale dello stare insieme dei nostri volontari che unisce momenti di incontro, di informazione e formazione e divertimento»
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 maggio Fondazione Airc accende i riflettori sui rischi di tumore al polmone. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che, se non saranno attuate efficaci politiche di contrasto, entro il 2030 moriranno ogni...
29 Maggio 2019
In Italia, al 31 marzo 2019, sono 8.342 i minori non accompagnati. Ma solo il 3% ha potuto beneficiare dell’affido familiare. «Eppure», dice Ivano Abbruzzi, presidente di Fondazione l'Albero della Vita, «l’affido è uno strumento di progresso del nostro sistema...
Una nuova app per accelerare la ricerca sul cancro attraverso la genomica computazionale: un progetto di “citizen science” che consentirà di sostenere concretamente il lavoro dei ricercatori Airc. Per contribuire basta mettere in carica il proprio smartphone durante la notte
28 Maggio 2019
Si chiama Social Enterprise Open camp – Gender Smart Investing l'evento che propone quattro giorni di formazione residenziale, immersiva capace di far convergere il potenziale femminile, la tecnologia e l’accesso al capitale per disegnare le imprese sociali del futuro
Ancora un mese per candidarsi alla call dedicata alle idee più innovative per migliorare la qualità della vita dei malati di tumore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive