Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore
21 Giugno 2023
Si celebra il 21 giugno, il giorno del solstizio d'estate, la giornata mondiale della lotta alla Sla
di Redazione
20 Giugno 2023
Domenica 25 giugno nel pomeriggio, spettacolo di danza tipica ucraina, a ingresso gratuito, per regalare l’incanto della danza folk in un’oasi di pace. La Fondazione ospita la compagnia composta da una ventina di ballerine di Dnipro. In 16 mesi Progetto...
Tra le persone con sclerosi multipla con meno di 65 anni il 16,3% afferma di essere stato escluso dal mercato del lavoro a causa a della propria condizione di disabilità. Il progetto Prisma, finanziato da Inail, intende studiare il fenomeno...
In occasione della Giornata nazionale l’associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma presenta cinque progetti di ricerca indipendente finanziati a cinque società scientifiche che operano in ambito ematologico. L'anno scorso l'associazione ha destinato 20 milioni di euro, tra ricerca e...
16 Giugno 2023
Visite guidate, giochi e attività ricreative, bagni al mare o passeggiate in montagna: ripartono i soggiorni estivi della Lega del Filo d’Oro, un’opportunità per vivere momenti di incontro, socializzazione e conoscenza per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Senigallia, Roseto...
In occasione della Giornata internazionale degli archivi e nell’anniversario de 61 anni dalla morte hanno organizzato un evento dedicato alla memoria di Pennazzato di cui hanno ritrovato nell’archivio associativo «un romanzo, intitolato “Rivolta nel quartiere” e una sceneggiatura dal titolo...
15 Giugno 2023
Presentato un progetto di noleggio inclusivo con auto adattate, che ricevuto anche il plauso della Ministra per le disabilità Locatelli, e partirà a fine anno con la messa a disposizione di un mezzo in ciascuna delle dieci città italiane coinvolte
12 Giugno 2023
Chi si prende cura del malato è una figura fondamentale per la società oggi, spesso viene data per scontato e andrebbe presto regolarizzata. Quasi 4 su cinque sono donne. Servirebbe una legge nazionale per il loro riconoscimento e la loro...
La linea diretta con gli ematologi sarà aperta il 21 giugno dalle 8 alle 20. Potranno chiamare tutti i cittadini alla ricerca di consigli sulla malattia e sui centri di terapia presenti in tutto il Paese.
9 Giugno 2023
Attesi oltre 700 tra volontari e professionisti da tutta Italia per il tradizionale “Ant Insieme”, l’appuntamento quinquennale dedicato a "incontrarsi, fare il punto e ripensare alla tanta strada già fatta al fianco di chi soffre". Il convegno durerà fino a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive