Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore
9 Giugno 2023
Il 18 giugno torna la Fiascolata di Dego, una camminata per tutti, con tre percorsi alla scoperta della natura e dell'enogastronomia locale.
di Redazione
8 Giugno 2023
Sono oltre 200 milioni i bambini e le bambine che, nel mondo, stanno abbandonando la scuola, lasciando vuoto il proprio banco. L'organizzazione umanitaria WeWorld lancia un’azione di comunicazione per sostenere la campagna 5 per mille e chiede ad ambassador e...
7 Giugno 2023
Il 49° Consiglio generale dell’Associazione guide e scout cattolici italiani, massimo organo deliberativo dell’Agesci che ha visto la partecipazione di oltre 300 delegati, si è chiuso dopo giornate di dibattiti e confronti. Approvate le "Linee guida sul tema dell'accoglienza, del...
di Antonietta Nembri
Giugno è il mese della sclerosi laterale amiotrofica, quest'anno dedicato alla consapevolezza; il 21 giugno si celebra la giornata mondiale. L'associazione celebra i suoi primi quarant'anni di vita e si prepara con molte iniziative in tutta la penisola
Nove settimane di laboratori interdisciplinari e multisensoriali, che lavorano sulla diversità come risorsa. Dalla moda all'arte alla musica, gli oggetti custoditi al Museo Popoli e Culture permetteranno di scoprire una Milano diversa. Una proposta di Cbm Italia e Lop Lop
6 Giugno 2023
Nominati il nuovo presidente e il nuovo direttore generale: sono mons. Bruno Marinoni e il dott. Roberto Totò
I volontari della Lega anti vivisezione in prima linea per la tutela di granchi, meduse e di tutti gli abitanti del mare. Da Genova a Venezia, da Tropea a Messina, sono 21 le tappe estive - dall’8 giugno (Giornata degli...
In Siria il numero di persone in stato di bisogno è passato da 14,6 milioni del 2022 a 15,6 milioni del 2023 su una popolazione totale di 22,3 milioni di persone. “Quale aiuto chiedono i siriani? Esperienze e proposte per...
5 Giugno 2023
Gli esperti della patologia si incontrano per formare gli operatori dei territori e i professionisti sanitari alle nuove sfide della ricerca. L'iniziativa è voluta e organizzata dai centri clinici Nemo
2 Giugno 2023
Si apre oggi, fino 4 giugno, a Sacrofano (Roma) l'incontro annuale dell'Agesci che ha per tema "Costruiamo comunità nei territori". Presenti i consiglieri generali, provenienti dalle zone di tutta Italia, che rifletteranno sugli indirizzi politici e l'orientamento dell'associazione. Il presidente...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive