Comitato editoriale Fondazione Arché
Si può fare del bene con un piccolo gesto
All'Unione Femminile Nazionale di Milano c'è l'ArchéNatale di Fondazione Arché. Un lavoro di squadra che coinvolge un folto gruppo di volontari e diverse realtà imprenditoriali. Il 30 novembre e il 1º dicembre anche a Roma
di Redazione
Accanto alle mamme con bambini e famiglie in difficoltà. Sono tante le persone che rendono possibile ArchéNatale, l’evento natalizio che da tradizione Fondazione Arché promuove in vista delle festività.
L’iniziativa inaugura oggi, sabato 23 novembre, e resterà aperta fino a domenica 1º dicembre all’Unione Femminile Nazionale di Milano, grazie a un gruppo di volontari e volontarie che si occupano dell’allestimento e della gestione dell’evento. Decorazioni natalizie, eccellenze gastronomiche, proposte per le feste, prodotti cosmetici, pelletteria artigianale, biancheria per la casa, articoli per la prima infanzia, giochi e libri, abbigliamento firmato, bigiotteria vintage, calze, guanti e ombrelli. La maggior parte sono stati messi a disposizione da realtà imprenditoriali amiche che hanno deciso di partecipare all’iniziativa di bellezza, bontà e solidarietà: Alto Milano, Beiersdorf, Binda group, Collistar, Di Pilato, Gallo, Gruppo FBH Giochi preziosi, Hape, la Milanese, Lunigiana Preziosa, Mapei, Mini conf, Mondadori, Officile Universelle Buly, Olcelli, Rosa prima infanzia, Veralab, Weleda, Coca-Cola HBC Italia e Caffè Vergnano per la parte beverage.
Il mercatino natalizio si svolge anche a Roma sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre presso CasArché in via Monte Pramaggiore 8.
«L’ArchéNatale è la conferma di come si possa fare del bene partendo dalle piccole cose», spiega padre Giuseppe Bettoni, presidente e fondatore della Fondazione nata nel 1991 che si prende cura di bambini e famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa.
Gli orari di apertura: a Milano il 23 novembre 14-19, dal 24 al 30 novembre 10-19 e il 1º dicembre 10-13; a Roma dalle 10 alle 20 di sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre (l’appuntamento continua anche il 14 e 15 dicembre presso lo stand Arché al mercatino Corte Coppedé in via Tagliamento 6 a Roma).
L’immagine in apertura è di Fondazione Arché
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.