Sostenibilità
commercio equo solidale, il Senato ne riconosce e promuove le finalità
Il Senato ha approvato all'unanimità lo scorso 7 febbraio la mozione parlamentare a sostegno del commercio equo e solidale.
E’ stata approvata all?unanimità dal Senato, lo scorso 7 febbraio, la mozione parlamentare di riconoscimento e sostegno al commercio equo e solidale, presentata nel settembre scorso dal senatore Nuccio Iovene e firmata da senatori sia dell?opposizione che della maggioranza. La mozione prendeva le mosse dalla drammatica situazione di molti Paesi africani, asiatici e centroamericani a causa delle crisi delle materie prime, quali caffè e cacao. L?obiettivo era quello di affrontare i temi del rapporto tra Nord e Sud del mondo, per la definizione di nuove regole in materia economica e commerciale ispirate a maggiore equità e impegnare il governo a un sostegno adeguato. “è la prima volta che il Parlamento discute sul commercio equo e approva una mozione che ne promuove le finalità”, ha dichiarato Iovene, che dal 1994 al 2000 è stato presidente di TransFair Italia. “è un primo passo per un pieno riconoscimento di questa significativa esperienza economica, sociale, culturale e politica. Ora occorre lavorare affinché nei prossimi interventi si tenga conto di questi indirizzi a sostegno di una nuova cultura del consumo responsabile”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.