Famiglia

Con Pollicino non ci si perde

Malattie rare.

di Redazione

È on line Pollicino, banca dati creata per iniziativa di Uniamo – Federazione italiana malattie rare onlus e cofinanziata dal ministero della Solidarietà sociale per venire incontro al bisogno di conoscenza e sostegno delle oltre 300mila persone con malattie rare presenti in Italia. «Con Pollicino vogliamo aiutare tutti i malati e le loro famiglie», ha detto Paola Facchin, responsabile del Registro malattie rare del Veneto, che ne ha curato la realizzazione, «a districarsi nella selva di pagine che trattano il tema su internet: oltre 130mila siti che spesso forniscono dati e indicazioni diverse». Oggi sarà possibile avere informazioni chiare su patologie e terapie evitando di navigare in rete senza meta.
<a href="http://www.malatirari.it" target="_blank">Pollicino</a>

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.