Famiglia

Congo: due terzi dei profughi sono bambini

La valutazione è dell'Unicef

di Gabriella Meroni

L’Unicef valuta che circa due terzi delle 350 mila persone costrette a fuggire per la spaventosa eruzione del vulcano Nyiragongo, in Congo, siano bambini. Si tratta di 200 mila minori di 15 anni (dei quali centomila con meno di 5 anni di età). Molti sono stati separati dalle loro famiglie; tutti hanno immediato bisogno di cibo, acqua, medicine e di un riparo. Il Papa ha lanciato un appello alla comunità internazionale per soccorrere i profughi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.