Famiglia

Congo: due terzi dei profughi sono bambini

La valutazione è dell'Unicef

di Gabriella Meroni

L’Unicef valuta che circa due terzi delle 350 mila persone costrette a fuggire per la spaventosa eruzione del vulcano Nyiragongo, in Congo, siano bambini. Si tratta di 200 mila minori di 15 anni (dei quali centomila con meno di 5 anni di età). Molti sono stati separati dalle loro famiglie; tutti hanno immediato bisogno di cibo, acqua, medicine e di un riparo. Il Papa ha lanciato un appello alla comunità internazionale per soccorrere i profughi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.