Mondo
Congo: sono oltre 1000 i morti al giorno
La stima è stata fornita dall'agenzia umanitaria 'International Rescue Committee', che ha pubblicato oggi un rapporto sulla crisi scoppiata nel Paese
di Paolo Manzo
Oltre mille persone muoiono ogni giorno a causa delle violenze esplose nella Repubblica Democratica del Congo. La tragica stima è stata fornita dall’agenzia umanitaria ‘International Rescue Committee’, che ha pubblicato oggi un rapporto sulla crisi scoppiata nel paese della regione dei Grandi Laghi. La maggiorparte dei decessi avviene per malattie curabili, si legge nel rapporto, nel quale si sottolinea come gran parte degli ospedali sia andata distrutta nei conflitti precedenti. Ad aggravare la situazione, poi, vi sono le migliaia di civili in fuga dalle violenze scoppiate nella parte orientale del pese, dove, secondo le Nazioni Unite, sarebbero dispiegate truppe ruandesi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.