Sostenibilità

CONSUMATORI. Allarme inchiostro nei cereali per i bimbi

Il Movimento Consumatori lancia l'allarme e chiede che il ministero ritiri immediatamente le confezioni sospettte

di Redazione

«Si ripete nuovamente la storia: dopo il latte contaminato da tracce di inchiostro usato per fissare la stampa delle confezioni, oggi sono i cereali per bambini ad essere nel mirino Evidentemente i processi di produzione dei cartoni per gli alimenti, nonostante l’allarme lanciato dalla stessa Unione Europea, non ha subito modifiche» così Lorenzo Miozzi, presidente del Movimento Consumatori.

«La gravità del fatto è ancora più elevata in quanto ancora una volta gli alimenti contaminati sono destinati ai bambini – continua Miozzi –Come mai Paesi come la Spagna, Portogallo, Belgio, Grecia e Germania, appena scattato l’allarme nel febbraio scorso, hanno subito ritirato i prodotti contaminati o a rischio contaminazione, mentre il nostro Paese non si è mosso? Apprendiamo dall’articolo de Il Salvagente, infatti ,che i cereali Choco-Honey della marca Crown Field, risultati contaminati da inchiostro, sono ancora venduti sugli scaffali della Lidl. Chiediamo, quindi, a gran voce – conclude il presidente del Movimento Consumatori – che per il principio di precauzione gli alimenti, anche se solo sospettati, vengano ritirati immediatamente e che il Ministero faccia chiarezza quanto prima».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it