La Campagna Internazionale contro le mine (ICBL) e l’Agenzia delle Nazioni Unite per la Mine Action (UNMAS) hanno lanciato a livello mondiale l’iniziativa dell’associazione colombiana Arcangeles “Lend your leg”, che lo scorso anno ha riscosso moltissimo successo nel paese latinoamericano, contribuendo all’adozione di una legge volta al miglioramento della protezione delle vittime dei conflitti, compresi i sopravvissuti da mina.
La Campagna si svolgerà dal 1 marzo al 4 aprile 2012 – Giornata Internazionale per la sensibilizzazione sul problema delle mine e sostegno alla Mine Action indetta dalle Nazioni Unite e consiste nel coinvolgere il più alto numero possibile di persone, compresi personaggi pubblici e famosi nel semplice gesto di arrotolarsi una gamba del pantalone per esprimere la propria solidarietà alle vittime di ordigni inesplosi e richiamare l’attenzione su questa problematica.
Il lancio a livello globale infatti vuole fornire l’occasione per richiedere a tutti quei governi che ancora non hanno aderito al Trattato di Ottawa di provvedere in tempi rapidi e richiamare invece i paesi parte ad un pieno rispetto degli obblighi del Trattato.
La Campagna Italiana contro le mine, membro della ICBL e della Cluster Munition Coalition parteciperà alle iniziative proposte, cercando di coinvolgere personaggi dello spettacoli, politici e tutti coloro che vorranno prestare una loro gamba per raggiungere l’obiettivo di un mondo libero dalle mine. Il motto italiano sarà “Presta la tua gamba a sostegno dei diritti delle vittime degli ordigni inesplosi e delle persone con disabilità”.
«Quest’anno non solo ricordiamo l’anniversario del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine, processo in cui l’Italia ebbe un ruolo importante, ma celebriamo anche l’entrata in vigore per il nostro paese di un altro Trattato internazionale che mette al bando un’arma inumana, la Convenzione sulle Munizioni Cluster», dice Giuseppe Schiavello direttore della Campagna Mine. «Sottolineare questi avvenimenti con il lancio della Campagna “Lend your leg” ci sembra un buon modo per ricordare a tutti che la strada da percorrere è ancora molta, e più saremo a sostenere la battaglia per proteggere i civili ed i bambini dall’effetto di armi disumane ed odiose più vite riusciremo a salvare. E’ importante che non ci facciate mancare il sostegno».
Per aderire: www.lendyourleg.org
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it