Non profit

COOPERATIVE SOCIALI. L’agenzia delle Entrate: sono libere dall’Ires

Lo stabilisce una circolare della Agenzia delle Entrate di oggi

di Redazione

Una circolare dell’Agenzia delle Entrate di oggi stabilisce che le cooperative sociali possono ritenersi libere dal versare l’Ires (Imposta sul reddito delle società). Innanzitutto devono avere i requisiti per essere considerate cooperative di produzione e lavoro e l’ammontare delle retribuzioni corrisposte ai soci non deve essere inferiore al 50 per cento degli altri costi, escluse materie prime e sussidiarie. L’agevolazione resta circoscritta all’Ires e non riguarda l’Irap. Riguardo ai requisiti necessari per beneficiare dell’esenzione, l’Agenzia mette come discriminante la mission della cooperativa sociale, che persegue scopi d’interesse generale alla promozione umana e all’integrazione dei cittadini. Questa qualifica è condizione necessaria ma non di per sé sufficiente a godere del beneficio. Resta fermo, infatti, un secondo vincolo: la società deve poter essere inglobata tra le cooperative di produzione e lavoro. L’esenzione integrale dall’Ires spetta, quindi, solo se coesistono in capo alla cooperativa sociale questi due requisiti.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it