Mondo

Cooperazione: accordo fra Dgcs e Banca etica per il Libano

Protocollo d'intesa fra la Direzione generale alla Cooperazione allo Sviluppo (dcgs) e Banca Etica per la realizzazione dei progetti di ricostruzione in Libano delle ong.

di Emanuela Citterio

Verrà firmato oggi alle 12 alla Farnesina, un protocollo d’intesa fra Banca etica e Direzione generale alla Cooperazione allo Sviluppo (dcgs) per la realizzazione dei progetti di ricostruzione in Libano da parte delle organizzazioni non governative (ong) italiane con i fondi stanziati dal governo italiano dopo le distruzioni della guerra dello scorso anno. Alla firma saranno presenti il ministro plenipoptenziario Alain Economides, direttore generale per la Cooperazione allo Sviluppo; Sergio Marelli, presidente dell?Associazione Ong italiane e Fabio Salviato, presidente della Banca Etica.

?L?accordo raggiunto ? si legge in un comunicato del ministero degli Affari esteri – costituisce anche un?occasione per rinnovare l?impegno della dcgs, delle ong italiane e di Banca Etica ad una sempre più stretta collaborazione e per presentare i progetti volti alla riabilitazione di infrastrutture basilari, all?approvvigionamento idrico, al ripristino di servizi scolastici e sanitari essenziali, ad attività economiche di base?.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.