Famiglia

Cordoni ombelicali, è un «ni»

Il ministro Livia Turco ha firmato l’ordinanza sulle cellule staminali da cordone ombelicale

di Redazione

Il ministro Livia Turco ha firmato l?ordinanza sulle cellule staminali da cordone ombelicale. Riconfermato il divieto di conservazione autologa e di banche private in Italia. Viene annunciata però una nuova legge che apre alla conservazione per uso autologo nelle banche pubbliche di una parte del cordone.

Il 4 maggio il ministro della Salute ha firmato l?attesa ordinanza sulla conservazione di cellule staminali da cordone ombelicale, in scadenza il 9 maggio. L?ordinanza conferma che in Italia la conservazione di queste cellule è consentita solo a scopo solidaristico (donazioni) o per bambini e famigliari già malati. Il ministro Turco però ha ammesso che vietare la conservazione autologa è una «violazione di un diritto soggettivo» e ha annunciato una nuova legge. Due i capisaldi indicati: una parte del sangue cordonale verrà conservata per uso autologo, l?altra sarà comunque donata; la conservazione a pagamento avverrà nelle banche del sistema pubblico, prevedendo fasce di esenzione per reddito. Da subito parte una campagna informativa e un programma per aumentare i punti di raccolta.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.