Famiglia
Cordoni ombelicali, è un «ni»
Il ministro Livia Turco ha firmato lordinanza sulle cellule staminali da cordone ombelicale
di Redazione
Il ministro Livia Turco ha firmato l?ordinanza sulle cellule staminali da cordone ombelicale. Riconfermato il divieto di conservazione autologa e di banche private in Italia. Viene annunciata però una nuova legge che apre alla conservazione per uso autologo nelle banche pubbliche di una parte del cordone.
Il 4 maggio il ministro della Salute ha firmato l?attesa ordinanza sulla conservazione di cellule staminali da cordone ombelicale, in scadenza il 9 maggio. L?ordinanza conferma che in Italia la conservazione di queste cellule è consentita solo a scopo solidaristico (donazioni) o per bambini e famigliari già malati. Il ministro Turco però ha ammesso che vietare la conservazione autologa è una «violazione di un diritto soggettivo» e ha annunciato una nuova legge. Due i capisaldi indicati: una parte del sangue cordonale verrà conservata per uso autologo, l?altra sarà comunque donata; la conservazione a pagamento avverrà nelle banche del sistema pubblico, prevedendo fasce di esenzione per reddito. Da subito parte una campagna informativa e un programma per aumentare i punti di raccolta.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.