Non profit

Così Auser e Legambiente uniscono le generazioni

accordi

di Redazione

È stato siglato, in occasione di Terra Futura, il Protocollo d’intesa per la promozione sociale e lo sviluppo sostenibile, condiviso da Auser, associazione di volontariato e promozione sociale impegnata a promuovere l’invecchiamento attivo degli anziani, e Legambiente. La mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale ha fatto da testimone alla simbolica stretta di mano tra Auser e Legambiente che, attraverso la sottoscrizione del protocollo, si sono impegnate a promuovere una campagna nazionale di sensibilizzazione sugli stili di vita, per uno sviluppo solidale e sostenibile, e ad attivare un piano operativo per l’anno 2011. L’accordo tra le due associazioni nasce dall’esigenza di far confluire in un unico progetto d’azione tematiche di interesse comune, come la lotta ai cambiamenti climatici, le pratiche di sviluppo sostenibile, la tutela e la promozione dei beni culturali, con l’obiettivo di avvicinare generazioni distanti tra loro e creare una nuova rete di relazioni. Incontri di formazione per conoscersi e comprendersi, iniziative culturali orientate a mettere in circolo vecchi e nuovi saperi, visite organizzate per conoscere le bellezze naturali e storico-culturali del territorio, campi nazionali e internazionali di volontariato sono solo alcuni degli obiettivi da conseguire.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it