Sostenibilità

Così lo yogurt divorzia dalla plastica

di Redazione

Yogurt alla frutta, ai cereali, in vasetto o da bere. Gli scaffali dei supermercati sono colmi di yogurt e di contenitori in plastica. Vi propongo di preparare a casa lo yogurt utilizzando la yogurtiera, un oggetto che potrete trovare in varie forme e stili (io vi consiglio quella “a vasetti”, economica e igienica). Fare lo yogurt è semplicissimo: unite a un litro di latte tiepido (quello che preferite) un vasetto di yogurt naturale non zuccherato e intero. Distribuite il liquido nei sei vasetti in vetro e accendete la vostra yogurtiera. In poche ore lo yogurt sarà pronto. Lasciatelo raffreddare e divertitevi. Potrete gustarlo al naturale o aggiungere miele, nocciole, cereali, frutta o marmellata. Conservate i vasetti in frigorifero; durano parecchi giorni e sono bellissimi da vedere.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it