Famiglia

Cpt, le conclusioni della commissione De Mistura: “No alla chiusura”

"Ma il sistema va rivoluzionato", spiega l'ex capo della Croce Rossa

di Redazione

No alla chiusura dei Cpt, “perche’ con varie migliorie restano comunque necessari”, ma superamento del sistema che porti a un “progressivo svuotamento dei centri”. Queste le conclusioni riportate dall’agenzia Dire a cui e’ arrivata la commissione sui Cpt istituita dal ministro dell’Interno Giuliano Amato e presieduta da Staffan De Mistura. Pur sottolineando come alcuni membri della commissione ritengano che si sarebbe dovuti arrivare ben oltre raccomandando la chiusura dei Cpt, De Mistura, durante una conferenza stampa oggi pomeriggio al Viminale, sottolinea come il rapporto non proponga una chiusura dei centri, ma un “diverso approccio e un diverso sistema” che sia focalizzato sulle persone. Le conclusioni a cui e’ arrivata la commissione partono da alcuni assunti principali: l’inefficacia del sistema dei Cpt cosi’ come e’ attualmente strutturato; il fatto che non risponda ne’ sara’ in grado di rispondere in futuro “alle complesse problematiche di un fenomeno in continua espansione”; “i costi elevatissimi che comporta e che non sono commisurati all’effettiva efficacia”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.