Famiglia
Creiamo il museo della povertà!
La campagna del Millennio condivide il sogno del Premio Nobel Yunus. Il loro comunicato
La Campagna del Millennio delle Nazioni Unite “No excuse 2015″ apprezza e condivide le parole pronunciate dal Premio Nobel Muhammad Yunus agli studenti delll’Università degli Studi Roma Tre: «Entro il 2015 ci auguriamo che siano usciti tutti dalla povertà».
Alimentiamo anche noi il sogno del premio Nobel Yunus di vedere che l’ultimo posto dove si trova la povertà è il museo della povertà e siamo convinti che per renderlo effettivo sia necessario un cambiamento di rotta nelle politiche dei governi che ancora troppo poco stanno facendo per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio entro il termine fissato per il 2015.
Siamo convinti che solo ponendo la lotta alla povertà tra le priorità dell’agenda politica si potrà effettivamente contribuire alla realizzazione di un mondo più giusto ed equo per tutti.
La lezione di M Yunus è quella che si può uscire dalla povertà lavorando non tanto per i poveri ma insieme ai poveri, che devono essere messi nelle condizioni di poter decidere del proprio sviluppo. Questa è l?idea alla base della Dichiarazione del Millennio e degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio da essa scaturiti” ha dichiarato Silvia Francescon, coordinatrice della Campagna del Millennio delle Nazioni Unite per l’Italia.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.