Mondo
Crisi. L’indagine Acri in occasione dell’84ª Giornata mondiale del risparmiob Gli italiani? Pessimisti sì, ma non troppob
di Redazione

La percezione del futuro dell’economia rimane improntata a un forte pessimismo, ma non è peggiore di quella del 2007. La percentuale dei soddisfatti della propria situazione economica rimane attestata al 51%; ma ciò non vuole dire che la crisi internazionale non abbia determinato effetti negativi. Lo rivela l’annuale indagine di Acri, l’associazione delle casse di risparmio spa e delle fondazioni di origine bancaria, presentata il 30 ottobre in occasione della 84ª Giornata mondiale del risparmio. Pensando al futuro, rispetto alla propria situazione personale gli ottimisti prevalgono sui pessimisti (28% di ottimisti contro 21%), mentre c’è pessimismo circa la situazione economica dell’Italia (49% contro 24% di ottimisti, ma nel 2007 la situazione era peggiore e il saldo negativo ammontava a 35 punti percentuali).
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.