Non profit
Croce Rossa Italiana riceve il Premio Torretta 2009
Si commemorano così i 145 anni dalla fondazione della Croce Rossa Italiana
di Redazione
Alla 36esima edizione del Premio Nazionale Torretta “destinato a tutti coloro che con il loro lavoro contribuiscono all’esaltazione dell’arte, della cultura, della solidarietà, del volontariato e dello sport e ad elevarne i contenuti”, spicca il riconoscimento alla Croce Rossa Italiana.
Lunedì 30 novembre, presso il Centro eventi Campari di viale Gramsci a Sesto San Giovanni, la Croce Rossa Italiana, riceverà il prestigioso riconoscimento “per l’occasione del 150esimo anniversario della nascita dell’ideale di Croce Rossa e del 145esimo di fondazione della Croce Rossa Italiana” A ritirare dalle mani di Bruno Pizzul, il riconoscimento, sarà il Direttore Generale della Croce Rossa Italiana, dott.sa Patrizia Ravaioli.
Tra i premiati di quest’anno anche l’oncologo Sen. Umberto Veronesi, i giornalisti Carmen Lasorella e Antonio Caprarica, l’imprenditore Matteo Marzotto, i calciatori Paolo Maldini, Giorgio Chiellini, Alessandro Nesta, Roberto Boninsegna, lo showman Teo Teocoli, il campione del Mondo di scherma Andrea Baldini e il pugile Domenico Valentino.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.