Non profit

+Dai -Versi: la Finanze trova una nuova copertura

Ce lo ha confermato, pochi minuti fa, l'onorevole Benvenuto. Domani il vaglio della Bilancio

di Benedetta Verrini

Dopo l’allarme e le proteste di questi ultimi giorni sulla +Dai -Versi (c’è un appello su Repubblica di oggi da parte del Summit della Solidarietà), in Parlamento si tenta di ricucire lo strappo che il “no” della commissione Bilancio aveva dato alla proposta di legge sulla deducibilità delle donazioni al non profit.
Questo tentativo ha preso forma già nella seduta odierna della commissione Finanze alla Camera. La commissione, che è assegnataria in referente della pdl 3459, ha provveduto a riscrivere la copertura finanziaria del provvedimento, in modo che possa essere considerata adeguata dal governo e quindi approvata alla Bilancio.

Il nuovo testo, di cui a breve daremo aggiornamento, passerà già domani al vaglio della commissione Bilancio. Per questo nuovo passaggio c’è stato un intensissimo lavoro di lobby da parte dei proponenti, Giorgio Benvenuto (Ds) e Giorgio Iannone (FI), oltre che dello stesso presidente della commissione Finanze, Giorgio La Malfa. Adesso la parola, però, ritorna ai componenti della commissione Bilancio, che è presieduta da Giancarlo giorgetti (Lega).

Notizie positive dunque, ma a maggior ragione continuate a scrivere al Presidente della Repubblica.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.