Non profit
+Dai -Versi: Salomoni (Airc), “A quanti progetti dovremo ancora rinunciare?”
"Per mancanza di fondi, l'Airc ha dovuto rifiutare 438 progetti di ricerca, meritevoli di essere finanziati. Siamo costernati nel constatare la miopia dei nostri rappresentanti"
Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni di Sergio Salomoni, assistente del presidente dell’Airc, sulla bocciatura della +Dai -Versi alla Bilancio:
Leggo con costernazione la notizia che la Commissione Bilancio, all’unanimità, ha bocciato la proposta di legge che tutti chiamiamo “più dai meno versi”.
Con tanta maggiore costernazione, perché è di poco tempo fa la delibera del Consiglio Direttivo dell’AIRC, che a fronte di richieste per il finanziamento di 776 progetti di ricerca oncologica, ha potuto accordare la copertura finanziaria solo a 338: la disponibilità di cassa a quel momento e la previsione delle donazioni che ci arriveranno da qui alla fine dell’anno non hanno consentito di fare di più.
Quindi 438 progetti rifiutati, nella grandissima parte meritevoli di andare avanti e di portare contributi importanti, vitali, alla battaglia contro il cancro; rifiutati, invece, solo per mancanza di fondi.
Quanta amarezza nel misurare concretamente la miope visione di coloro che dovrebbero essere i nostri rappresentanti e che, con uno schieramento straordinariamente “bipartisan”, si sono tutti concordemente pronunciati contro una legge nella quale il Terzo settore aveva posto tante speranze.
Sergio Salomoni
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.