Non profit
Dal Burkina per il Burkina
Un bellissimo testo di Dario Fo rivisitato da una compagnia burkinabé.
di Ciai
Il CIAI, Centro Italiano Aiuti all’Infanzia, è lieta di invitare il pubblico milanese ad uno spettacolo teatrale unico, adatto a grandi e bambini.
La Compagnia Théâtre Evasion, direttamente da Ouagadougou (Burkina Faso) presenta: LE TIGRE* (da « La storia della tigre » di Dario Fo), Regia di Luca Fusi e Ildevert Meda, con Charles Wattara e Gérard Ouedraogo
Lo spettacolo di terrà presso l’AUDITORIUM S. FEDELE – Via Hoepli 3 b- MILANO, Sabato 15 Novembre alle ore 20.30
Assistendo allo spettacolo si contribuisce a sostenere uno dei tanti progetti che il CIAI promuove in Burkina Faso per i bambini e le famiglie in maggiore difficoltà. (Donazione minima: 12 Euro adulti – 5 Euro bambini)
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 02/84844461-62
info@ciai.it – www.ciai.it
Il CIAI, Centro Italiano Aiuti all’Infanzia, è una Ong (Organizzazione Non Governativa) che dal 1968 si batte per promuovere il riconoscimento del bambino come persona e difenderne ovunque i diritti fondamentali, alla vita, alla salute, alla famiglia, all’educazione, al gioco e all’innocenza. In quarant’anni di attività il CIAI ha sviluppato tre linee di intervento: la Solidarietà e Cooperazione con i Paesi del Sud del mondo, lo sviluppo di una vera e propria Cultura dell’infanzia, l’Adozione Internazionale. Il CIAI è attualmente al fianco dei bambini di Vietnam, Cambogia, India ,Etiopia, Burkina Faso e Colombia.
Ufficio Stampa CIAI, Donatella Ceralli,
tel. 02/84 84 44 71 – 393/9102314, e-mail: donatella.ceralli@ciai.it
* LA STORIA
In una grotta, mentre fuori scroscia una pioggia torrenziale, si incontrano un soldato
ferito e una tigre in lutto: questo incontro assurdo e poetico è l’inizio di un’alleanza
che conduce i due protagonisti attraverso fantastiche peripezie, scandite dall’arte
affabulatoria del maestro Dario Fo. Si vedranno armate intere, villaggi, bestie selvagge, funzionari, e tanto altro… ed ogni volta che tutto sembrerà perduto la situazione si trasformerà in positivo grazie alla creatività e all’immaginazione semplice che nasce dal confronto sincero con le difficoltà della vita.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.