Non profit

Dal forum virtuale all’incontro di persona

L'Aisac in redazione: conoscersi di persona per scoprire «la straordinaria dimensione umana che si cela dietro ogni nickname »

di Redazione

Conoscersi di persona per scoprire «la straordinaria dimensione umana che si cela dietro ogni nickname »: così recitava l?invito a firma di Aisac – Associazione per l?informazione e lo studio dell?acondroplasia e Vita che convocava tutti i nickname dell?affollato Forum online su Vita.it: «Acondroplasia – diversità: parliamone ».

Nato a fine 2002, il Forum ha oggi più di cento utenti (oltre mille messaggi) che si scambiano esperienze, discutono e condividono problemi e attese. Un Forum ?abitato? principalmente da genitori che raccontano piccoli pezzi della loro storia e che, soprattutto se i loro bambini sono ancora piccoli, chiedono di sapere ?come sarà?, esprimono preoccupazioni per l?ingresso in società di quei bambini che sembrano non crescere in altezza. In questi anni il Forum è stato un mezzo per conoscere nuove persone dapprima online e poi, spesso, di persona.

Proprio da questa dinamica è nata l?idea dell?incontro presso la redazione di Vita a cui hanno partecipato una trentina di persone tra cui la presidente dell?Aisac, Donatella Valerio Sessa. Dalla discussione è emersa la comune valutazione dello strumento online e la volontà di rilanciarlo e di precisarlo, con alcune sottocategorie, nel primi mesi del 2007.

Info:
www.aisac.it
www.vita.it/forum

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.