Formazione
D’Alema a Mosca parla di cooperazione economica e caso Litvinenko
Questi i principali temi al centro al colloquio che il ministro degli Esteri Massimo D'Alema avrà oggi al Cremlino con il presidente russo Vladimir Putin
di Paolo Manzo
La crisi in Medio Oriente, la situazione in Afghanistan e le prospettive di cooperazione in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. E ancora: i rapporti bilaterali e il caso Litvinenko. Questi i principali temi al centro al colloquio che il ministro degli Esteri Massimo D’Alema avra’ questo pomeriggio al Cremlino con il presidente russo Vladimir Putin. Dopo una visita lampo a Belgrado, il capo della diplomazia italiana e’ arrivato ieri sera a Mosca intorno alle 19, ora locale (le 17 in Italia). Il responsabile della Farnesina ha partecipato questa mattina all’Hotel President all’incontro dei copresidenti del Consiglio italo-russo per la cooperazione economica, industriale e finanziaria, il massimo organismo di riferimento delle relazioni economiche fra i due paesi. Era presente il ministro russo delle Finanze Aleksev Kutrin.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.