Welfare
Darfur: aperta inchiesta internazionale per crimini contro l’umanit
La Corte penale internazionale ha aperto ufficialmente un'inchiesta per i crimini perpetrati in Darfur
Il tribunale internazionale dell’Aja ha annunciato oggi l’apertura di un’inchiesta per crimini contro l’umanita’ commessi nel Darfur, regione sudanese teatro di una violenza guerra interetnica. In un comunicato diffuso oggi il procuratore capo, Luis Momeno Ocampo, l’ha definita come la piu’ grande mai lanciata dalla Corte. ”L’inchiesta richiedera’ la cooperazione delle autorita’ nazionali ed internazionali – ha dichiarato Moreno Ocampo, citato dalla nota – Sara’ parte di uno sforzo collettivo che coinvolge l’Unione africana e altre iniziative per mettere fine alla violenza in Darfur e promuovere la giustizia”. ”I meccanismi tradizionali africani – si legge ancora – possono essere uno strumento importante da utilizzare per raggiungere la riconciliazione locale”. Agli inizi di aprile, il Consiglio di sicurezza dell’Onu aveva votato – con l’astensione degli Stati Uniti – una risoluzione per il deferimento davanti ai giudici della Corte dell’Aja dei presunti responsabili di abusi e massacri nel Darfur. Una commissione speciale istituita dal Palazzo di Vetro aveva preparato e consegnato al Tribunale una lista di 51 sospetti. Il provvedimento aveva pero’ creato tensioni con il governo di Khartoum, contrario a far processare suoi connazionali fuori dai propri confini.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.