Volontariato
De Bona (Reg. Veneto): necessario approccio europeo all’immigrazione
L'Europa deve farsi carico anche finanziariamente delle problematiche legate all'immigrazione: è la richiesta emersa da un convegno internazionale tenuto a Bruxelles
Le problematiche legate all’immigrazione devono trovare il sostegno anche finanziario dell’Unione Europea: questa la richiesta espressa dall’assessore regionale veneto ai Flussi migratori Oscar De Bona al termine di un workshop organizzato da Regione Veneto, Italia Lavoro e Veneto lavoro a Bruxelles, dal titolo “Ruolo delle regioni nella cooperazione sull’immigrazione”.
Al workshop, cui hanno partecipato alti esponenti della Commissione Europea, funzionari della Banca Mondiale, rappresentanti di paesi di accoglienza e fuoriuscita, sono stati analizzate le molte sfaccettature del fenomeno migratorio: dalle rimesse alle politiche abitative, dall’inserimento lavorativo a quello sociale.
Il risultato del meeting ha messo in evidenza ancora una volta la necessità di un’azione coordinata, anche tra autorità locali, nell’affrontare le difficoltà legate ai flussi migratori nel migliore dei modi.
Il convegno di Bruxelles è il culmine di un progetto di confronto sulle politiche migratorie lanciato dalla Regione Veneto l’anno scorso, e che ha avuto partner del Regno Unito, francesi, spagnoli e tedeschi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.