Cultura

Debutta sul web il dominio “.travel”,

E' dedicato all'industria turistica, dai ristoranti ai parchi naturali, però è vietato ai viaggiatori con siti web

di Carlotta Jesi

Dal 3 ottobre, su Internet, il turismo ha uno spazio dedicato. O meglio, un dominio: “.travel”, da utilizzare per siti web e email. Obiettivo: «Creare un’area del cyberspazio dedicata alla comunutà globale del turismo e dei viaggi», ha dichiarato Tralliance, la compagnia cui Icann ha affidato la gestione del dominio. Ma non solo: Tralliance assicura che il dominio .travel servirà anche da garanzia di qualità per chi acquista servizi turisti e fa prenotazioni online. Un’ottima notizia, dunque?

«Non per i viaggiatori, cioè la categoria che più usa Internet in cerca di informazioni», ha dichiarato Edward Hasbrouck, tra i più famosi giornalisti e scrittori americani di viaggio, «chi usa Internet per pubblicare, e far leggere agli altri, i resoconti e le foto delle sue avventure non può usare il dominio».

La risposta di Tralliance? «Chi, effettivamente, fornisce informazioni di viaggio può qualificarsi come “travel media” e ottenere il dominio, ma un sito di foto di famiglia su Machu Picchu non si qualifica».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.