Mondo

Di corsa con Oxfam per battere la povertà

Mancano meno di cento giorni alla Fisherman’s Friend StrongmanRun di cui Oxfam Italia è social partner. Un video delle Iene Nadia Toffa e Mauro Casciari invita a partecipare. Chi correrà raccogliendo fondi potrà anche vincere un viaggio.

di Redazione

Di corsa per battere la povertà. Anche quest’anno arriva da Oxfam la proposta di partecipare all’edizione 2013 della Fisherman’s Friend StrongmanRun cui Oxfam Italia sarà presente come social partner. Una gara unica nel suo genere che unisce sport, ironia e solidarietà e che quest’anno vede a fianco di Oxfam le Iene Nadia Toffa e Mauro Casciari, protagoniste del video promo che invita i tanti appassionati del running che si ritroveranno a Rovereto (TN), a correre in sostegno dei progetti di solidarietà realizzati da Oxfam affinché nel mondo, l’incubo della povertà possa essere battuto

«Una gara in cui si respira un’atmosfera unica. In quale altra gara i partecipanti si fermano per aiutare quelli rimasti indietro a scavalcare gli ostacoli?» si chiede Nadia Toffa che spiega: «Credo che questo sia lo spirito con cui anche Oxfam, una realtà di cui mi sono innamorata a prima vista, è al lavoro ogni giorno per battere la povertà nel mondo e sono davvero orgogliosa di essere al fianco dell’associazione in quest’avventura. Nel mondo sono tantissime le persone, soprattutto donne, che soffrono la fame, e di fronte a questa difficilissima situazione, ciò che mi ha insegnato Oxfam, è che ciascuno può fare la propria parte, portando loro un aiuto concreto».
Paolo Pezzati, responsabile Community Fundraising di Oxfam nel ringraziare l’organizzazione della manifestazione e le istituzione che, dopo l’esperienza dell’anno scorso, hanno scelto Oxfam Italia come social partner di un’iniziativa unica nel suo genere, ha sottolineato come per Oxfam «i valori dello sport e quelli della solidarietà sono strettamente connessi. Siamo infatti convinti che la stessa energia e passione che ciascuno può mettere nel gesto sportivo possa esser messa in gioco anche nella costruzione di un presente e un futuro più giusti, per tutti. Un caloroso grazie va inoltre da parte nostra alle Iene Nadia Toffa e Mauro Casciari, amici e testimonial che si sono simpaticamente prestati a diffondere quello che crediamo sia un messaggio di speranza, in grado di mettere in campo i valori più alti dello sport. Un messaggio che già l’anno scorso è stato raccolto da tanti cittadini e appassionati del running che, assieme ad amici e parenti, hanno accettato la sfida di una gara  dentro alla gara, al fianco dell’impegno che Oxfam mette ogni giorno nel tendere la mano alle comunità più povere del pianeta. L’augurio da parte nostra, è che sempre più persone, anche quest’anno, abbiano la voglia di  dare un significato ulteriore ad una gara già così bella»

Meno di cento giorni alla corsa che si disputerà il 21 settembre, ma già ora si può partecipare alla gara della solidarietà. Ogni atleta che vorrà correre al fianco  di Oxfam, potrà infatti mettersi in gioco come personal fundraiser coinvolgendo la famiglia, amici, parenti, colleghi, conoscenti, sponsor, sconosciuti e invitandoli  a fare  una piccola donazione fino a raggiungere l’obiettivo di 150 euro di raccolta fondi entro il 31 agosto.
Il best fundraiser tra coloro che avranno superato i 400 euro di raccolta fondi entro il 30 settembre, potrà vincere un viaggio per 2 persone. Un fantastico tour di tre giorni comprendente un’escursione di rafting estremo nel fiume Tara e un tour nella valle della Drina in Bosnia Erzegovina. A ciascuno degli atleti che si impegneranno nell’iniziativa, che unisce alla passione per lo sport la voglia di costruire assieme un presente e un futuro più giusti, Oxfam regalerà quindi il pettorale dell’associazione per prendere parte alla gara sportiva.
Per prenotare gratuitamente l’iscrizione è possibile scrivere running@oxfamitalia.org.

Online si possono anche trovare le testimonianze degli atleti che già l’anno scorso hanno corso al fianco di Oxfam sia alla pagina web del sito di Oxfam o al sito ufficiale  dell'evento

Nel corso dell'estate, inoltre, per arrivare “pronti” all’appuntamento del 21 settembre, saranno difussi  i 5 video realizzati dalle due Iene.
 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.