Formazione
Di Pietro primo ministro italiano su Second Life
In Francia, i candidati alla presidenza sono tutti online e tengono anche comizi...
Antonio Di Pietro ha deciso di ”prendere casa” su Second Life, il mondo virtuale creato dalla societa’ americana Linden Research. Una realta’ tridimensionale, popolata da oltre quattro milioni di persone che si collegano da ogni angolo del pianeta, e che gia’ ha attirato l’attenzione della politica d’Oltralpe. In Francia nel mondo parallelo di Second Life hanno ”trasferito” la campagna per le prossime presidenziali: i due principali candidati all’Eliseo, la socialista Segolene Royal e il conservatore Nicolas Sarkozy hanno aperto un comitato elettorale ufficiale, mentre i seguaci di Jean-Marie Le Pen, possono contare su una sede dove vengono distribuiti materiali informativi sul Front National. Di Pietro, invece, rivela ”la Stampa”, nel mondo creato da Linden ha deciso di costruire una filiale della sua vita e, acquistata un’isola, ribattezzata ”Neverland”, l’Isola che non c’e’, si sta facendo costruire la riproduzione di tutti gli ambienti della sua vita reale, dalla casa all’ufficio di ministro, alla sede del suo partito e tra un mese Di Pietro sara’ pronto a ricevere giornalisti ed elettori.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.