Famiglia
Disabili, ma insuperabili nel fare la pizza
Presentato oggi a Napoli un nuovo corso professionale per disabili: si prepara la pizza doc
di Redazione
Un corso di formazione per imparare l’arte di fare la pizza, rivolto a giovani diversamente abili. E’ la scommessa della neonata associazione Margherita Regina, presentata oggi a Napoli.
A dimostrazione dell’impegno già intrapreso, che ha un carattere sociale oltre che economico, l’Associazione si è presentata oggi offrendo una pizza fatta da un ragazzo affetto da sindrome di Down, Roberto Rossolillo, 23 anni, un diploma di operatore elettronico, che ha sfornato decine di margherite.
Tra gli scopi dell’associazione anche la formazione di ”pizzaiolo professionista internazionale” con materie che spaziano dalle lingue estere a conoscenze di cucina internazionale. Si pensa anche ad una ”pizzeria itinerante”, un tir allestito per l’insolito compito di portare l’alimento principe del capoluogo partenopeo in giro per l’Italia e per il mondo.
Naturalmente occorreranno finanziamenti ed è a questo scopo che Gaetano Esposito, presidente dell’associazione, si è rivolto alle istituzioni locali.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.