Famiglia
Distretti d Prato e Pistoia in marcia su Bruxelles
L'iniziativa mira a esercitare una pressione sulla Commission UE per sollecitarla a concretizzare tutti quegli interventi da lungo tempo richiesti
di Redazione
Parte dai distretti tessili di Prato e Pistoia un’iniziativa volta a esercitare una pressione sulla Commissione europea per sollecitarla a concretizzare tutti quegli interventi da lungo tempo richiesti: l?etichettatura obbligatoria e la gestione dei flussi commerciali con la Cina. Si tratta della ?marcia su Bruxelles?, una manifestazione promossa da Confartigianato di Prato e Pistoia, fatta propria da Confartigianato Moda Toscana, ma che, come spiega una nota, vuole coinvolgere tutte le associazioni di tutti i distretti italiani ed europei. ?L?idea – spiega Marco Barni, presidente della Federazione Moda di Confartigianato Toscana – è quella di una grande mobilitazione che porti a Bruxelles in modo forte la voce degli operatori che si trovano ormai da tempo in grande difficoltà. Da ogni distretto tessile d?Europa dovrebbe partire così una marcia di imprenditori alla volta della capitale belga. Il risultato sarebbe quello di ?invadere’? pacificamente il Parlamento europeo con bandiere e striscioni, per far sentire al commissario Mandelson, direttamente, la condizione di sofferenza e disperazione in cui ormai versa il settore e migliaia di addetti?.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it