Leggi
Divorzio breve, nuovo testo unificato
Il relatore ha presentato la sua proposta: un anno tra separazione e divorzio, due se ci sono figli minori
Maurizio PANIZ (PdL), relatore in Commissione Giustizia della Camera per le proposte di legge su Disposizioni in materia di separazione giudiziale tra i coniugi, ha presentato ieri la sua proposta di testo unificato.
Nell’illustrare la proposta, il relatore ha sottolineato come la stessa rappresenti un punto di mediazione tra le tre proposte di legge in oggetto e sia il frutto di una consultazione con colleghi di maggioranza e di opposizione.
Il nuovo testo prevede in particolare che, per la proposizione della domanda di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, le separazioni devono essersi protratte ininterrottamente da almeno un anno a far tempo dalla avvenuta comparizione dei coniugi innanzi al presidente del tribunale nella procedura di separazione. In caso di presenza di figli minori, il termine è invece di due anni.
Il sottosegretario Maria Elisabetta ALBERTI CASELLATI si riserva di approfondire la proposta di testo unificato presentata dal relatore e di intervenire compiutamente sul merito della stessa.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.