Cultura

Domani 51ma edizione Presepe di Rivisondoli (Aq)

Sarà presente anche Fabio Timperi, vigile del fuoco di New York, che consegnerà alle autorità locali un reperto delle Torri gemelle, che sarà collocato vicino alla capanna

di Paolo Manzo

Si rinnova domani la tradizione del presepe vivente di Rivisondoli (Aq), che da 51 anni riproduce l’evento della natività nello scenario surreale dell’Altopiano delle Cinquemiglia.

Il tradizionale appuntamento richiamerà nella zona migliaia di visitatori. Quest’anno la manifestazione sarà caratterizzata dalla presenza di decine di delegazioni in costume di presepi viventi che si svolgono in Abruzzo e nel Molise e, per la prima volta, i principali personaggi della rappresentazione, come il Bambino Gesù (l’ultimo bimbo nato nel paese) e la Madonna (una ragazza scelta attraverso un concorso internazionale), non saranno, come accadeva fino allo scorso anno, delle persone, ma statue in legno preparate dalla scultrice abruzzese Concetta Palmi Testa.

Per il presidente della Regione Abruzzo Giovanni Pace, quest?edizione “sarà più sentita, perché è dedicata alle vittime della tragedia delle Twin Towers di New York, ma anche alle migliaia d?italiani che in Argentina stanno vivendo una condizione difficile”.

Tra le curiosità di quest’anno la presenza a Rivisondoli di Fabio Timperi, un italo-americano vigile del fuoco a New York, che consegnerà alle autorità locali un reperto delle Torri gemelle, che sarà collocato in prossimità della capanna del presepe

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.