Volontariato
“Domos” recupera gli edifici storici
L'assessorato degli Enti locali della Regione Sardegna ha pubblicato il bando ''Domos'', rivolto ai comuni e ai privati per il recupero degli edifici storici sardi
di Redazione
Si tratta di programmi coordinati che puntano a promuovere il recupero, la funzionalita’ e il decoro dell’edificato storico, che saranno finanziati dal comune sulla base di trasferimenti di risorse da parte della Regione. Le richieste di recupero potranno essere presentate anche dai privati, ma dovranno essere inserite in un programma di valorizzazione dell’edificato storico, elaborato dai comuni anche su iniziativa dei privati.
Nello specifico, il Piano Paesaggistico Regionale promuove progetti mirati al mantenimento o al ripristino delle funzioni residenziali, nonche’ alle attivita’ compatibili necessarie per la vitalita’ economica e sociale del centro storico. Ancora, che siano connessi alla funzione abitativa, quali gli esercizi commerciali al minuto, l’artigianato di beni e servizi alle famiglie, i pubblici esercizi, gli uffici e studi privati, le strutture associative, sanitarie, sociali e religiose. Le richieste di finanziamento dei programmi possono essere presentate alla Regione esclusivamente da parte di reti di comuni, inseriti nel repertorio regionale dei centri storici entro le ore 12 del 18 dicembre 2006.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.