Welfare

Droga, rapporto UE: cocaina in aumento, Italia ai pirmi posti

E' quanto emerge dal rapporto 2007 dell'Osservatorio europeo sulla droga di Lisbona, pubblicato oggi a Bruxelles

di Redazione

La cannabis resta la droga piu’ consumata nel mondo e in Europa, ma la cocaina e’ in crescita e sta diventando un problema sociale nel Vecchio continente. E’ quanto emerge dal rapporto 2007 dell’Osservatorio europeo sulla droga di Lisbona, pubblicato oggi a Bruxelles.
“In alcuni Stati membri – spiega il rapporto – la domanda di trattamenti per l’uso di cocaina e’ aumentata marcatamente negli ultimi anni, e in alcuni Stati, citta’ e regioni supera perfino quella per l’uso di oppiacei (eroina)”. E “benche’ la maggior parte dell’uso resti di natura ‘ricreativa’, c’e’ il timore che questa droga stia diventando piu’ popolare fra gruppi sociali svantaggiati”.
Una tendenza confermata anche dal prezzo della ‘coca’, che e’ dato in diminuzione nel periodo 2000-2005. D’altronde, le cifre dell’Osservatorio parlano chiaro: almeno il 3,7% della popolazione europea adulta (15-64 anni) ha fatto uso della polvere bianca almeno una volta nella vita, cioe’ 12 milioni di persone, di cui 7,5 sono giovani fra 15 e 34 anni.
Certo, si e’ ancora lontani dalla cifra corrispondente per la cannabis (70 milioni, circa il 22% della popolazione), ma notoriamente gli effetti della cocaina sono molto piu’ devastanti. Anche i numeri dei sequestri confermano l’incremento dell’uso della cocaina: nel 2005, secondo il rapporto Ue ne sono state sequestrate 756 tonnellate in tutto il mondo, di cui 107 in Europa.
Di questi, poi, quasi la meta’ in Spagna. E proprio la Spagna e’, assieme a Italia e Gran Bretagna, ai primi posti nel consumo, sia di ‘coca’ che di ‘erba’ e ‘fumo’: il 3% degli spagnoli ammette di aver usato cocaina nell’ultimo anno, in Italia e Gran Bretagna piu’ del 2%.
E in tutti e tre i paesi – che significativante sono gli unici per cui siano disponibili statistiche in merito – ci sono fra i tre e i sei consumatori di cocaina ‘problematici’ (cioe’ non occasionali, che richiedono trattamenti) su 1000 adulti.
In termini di quantita’, la cannabis resta pero’ la ‘droga regina’. Nell’ultimo anno l’hanno consumata l’11,2% di spagnoli e italiani e l’8,7% dei britannici. Nel 2005 i sequestri globali di resina da cannabis (hashish) sono stati 1302 tonnellate, quelli di foglie di cannabis (marijuana) ben 4644 tonnellate, anche se entrambe le cifre sono inferiori a quelle del 2004.
In Europa, la parte dei sequestri di resina nel 2005 e’ stata di 909 tonnellate, di cui tre quarti del volume in Spagna. La marijuana invece, tradizionalmente meno diffusa in Europa che negli Stati uniti, appare in crescita negli ultimi anni, ma resta molto meno diffusa: nel 2005 nell’Ue sono state sequestrate 13,6 tonnellate di piante.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.