Famiglia

Droghe: è allarme pasticche

Le sostanze sintetiche sono sempre più diffuse in particolare al nord e fra gli adolescenti, come denuncia la relazione al Parlamento del Dia

di Redazione

In Italia è boom delle droghe sintetiche, sempre più diffuse soprattutto al nord e tra gli adolescenti. E’ l’allarme della Dia, la Direzione investiga
antimafia, contenuto nella relazione al Parlamento relativa al
secondo semestre 2003.

La Dia segnala “un aumento del commercio illegale di droghe sintetiche, specialmente nell’Italia settentrionale. Le risultanze analitiche inducono a prevedere, per il futuro, un ulteriore incremento del fenomeno”.
Secondo la Direzione investigativa antimafia, “le cosiddette pasticche del sabato sera, che trovano un terreno fertile per lo spaccio al minuto soprattutto tra i giovani di età compresa tra i 14 e i 25 anni (gli adolescenti sono in netto aumento), provengono in gran parte dal Nord Europa. A gestire il cospicuo giro d’affari sono proprio le mafie italiane e straniere che si avvalgono della collaborazione della manovalanza criminale
comune”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.