Famiglia

E’ morto Ermanno Gorrieri

Intellettuale cattolico e ex ministro

di Redazione

E’ morto in serata a Modena Ermanno Gorrieri, intellettuale cattolico, partigiano, fondatore dei Cristiano Sociali ed ex ministro. Aveva 84 anni. Nato a Sassuolo, sposato, cinque figli, Gorrieri in gioventu’ frequento’ circoli cattolici antifascisti e durante la Resistenza fu tra i promotori della Repubblica partigiana di Montefiorino.

Segretario provinciale della Dc provinciale di Modena nel 1945, fondò nel 1947 la Cisl locale e un anno dopo l’ Unione delle cooperative. Deputato per una legislatura, non volle essere ricandidato. Fu segretario regionale democristiano e consigliere regionale, sempre per un solo mandato, poi scelse di dedicarsi agli studi di economia e all’attività nel ‘Luigi Ferrari’, il centro culturale di Modena che in serata ha dato notizia della sua morte.
Nel 1987 l’ultimo importante incarico pubblico di Gorrieri: fu ministro ‘tecnico’ del lavoro nel governo guidato da Amintore Fanfani. Infine nel 1993, assieme a Pierre Carniti, diede vita al movimento dei Cristiano Sociali.

”Con Ermanno Gorrieri i democratici della Margherita perdono un amico e un maestro. Un uomo giusto. Uno dei pochi che possa essere considerato padre della Prima e della Seconda Repubblica: testimone e garante della continuità della ispirazione che ha segnato le due primavere della nostra democrazia repubblicana.” Questo il commento del presidente dell’Assemblea federale della Margherita, Arturo Parisi, alla notizia della morte di Gorrieri.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.