Un’iniziativa fuori dal comune. Uno scatto d’orgoglio dopo le parole spregiative venute da Silvio Berlusconi. Così Confcooperative martedì 11 dicembre ha pubblicato a pagamento, su 50 quotidiani nazionali e regionali, una lettera aperta. Nella pagina sono soprattutto i numeri a parlare. La cooperazione incide per il 7,3% sul Pil, e in termini di occupazione “pesa” oltre un milione di addetti. Ma sono anche altre le cifre che potrebbero far riflettere Berlusconi, sottolineano a Borgo Santo Spirito. Ecco, ad esempio, qualche dato di crescita in 10 anni: +4,3% nel numero di cooperative; +90,3% negli occupati; +91,5% nel fatturato; +118,3% di patrimonio netto; +145,2% il capitale sociale. Quasi 3 milioni, infine, i soci (esattamente 2 milioni 878mila). «Solo una visione provinciale e riduttiva porta a pensare alla cooperazione come una realtà tipicamente italiana, mentre è diffusa nel mondo, dove è tanto più presente, laddove i Paesi sono economicamente avanzati. Perché un’economia senza cooperazione è un’economia più arretrata, meno concorrenziale, meno pluralista». Parole che a un politico che vanta il proprio spirito imprenditoriale dovrebbero pur dire qualcosa. Almeno si spera…
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.