Famiglia
È sovrappeso il 23% dei bambini italiani
Lo dice il Libro Bianco 2011 - La salute dei bambini
“Osservasalute” insieme alla “Società Italiana di Pediatria” (SIP) ha presentato oggi presso la Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica di Roma la prima edizione del “Libro Bianco 2011 – La salute dei bambini. Stato di salute e qualità dell’assistenza della popolazione in età pediatrica nelle regioni italiane”.
Il primo dato rilevante è che il 22,9% dei bambini di 8-9 anni è risultato in sovrappeso e l’11,1% in condizioni di obesità. Colpa di un’alimentazione sregolata, utilizzo abituale di junk food, cibi iperproteici e alcolici fuori pasto. I bambini piu’ in linea sono quelli del Nord, quelli con piu’ problemi di bilancia vivono nel Centro-Sud. Le regioni che presentano, nel 2010 i valori maggiori sono per il sovrappeso l’Abruzzo (28,3%) seguito dalla Campania (27,9%) e a pari merito da Molise e Basilicata (26,5%), mentre per l’obesita’ le regioni maggiormente interessate dal fenomeno sono la Campania (20,5%), la Calabria (15,4%) e il Molise (14,8%). Nelle Province Autonome, invece, si registrano i valori minori (sovrappeso PA di Bolzano 11,4%; obesita’ PA di Trento 3,5%).
Nonostante l’Italia abbia una tradizione alimentare tra le piu’ sane al mondo, anche questo vantaggio si va perdendo: ”oggi, purtroppo a tavola comanda il bambino – spiega il professor Alberto Ugazio, coordinatore del Dipartimento di Medicina Pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesu’ di Roma – non c’e’ dubbio che oggi i genitori non siano piu’ in grado di indicare ai figli le cose giuste e sbagliate a tavola, o non hanno tempo o non sono preparati per farlo”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.