Il progetto ludico-educativo di Enel è rivolto agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori e ha l’obiettivo di creare nelle giovani generazioni una maggiore consapevolezza del valore e dell’uso razionale dell’energia elettrica.
Per la categoria primo ciclo di istruzione (scuole elementari e medie) ha vinto la Classe IV Unica della scuola elementare ‘G. Biscaglia’ di Campomaggiore (Potenza) con un progetto-gioco per scoprire come risparmiare di piu’ e meglio non solo energia ma anche i costi della bolletta.
Per la categoria secondo ciclo (scuole superiori) ha vinto la scuola II B dell’Istituto Professionale Servizi Alberghieri di Melfi (Potenza) per la creazione di un giardino di erbe aromatiche annesso ad una centrale elettrica a simboleggiare e a far crescere l’energia propulsiva delle erbe aromatiche tipiche del territorio: mirto, lavanda, rosmarino, salvia, origano, timo, menta e tante altre.
Con una menzione speciale accede alla selezione nazionale anche la classe 2 Unica della scuola elementare ‘Nicola Stigliani’ di Potenza. La premiazione e’ prevista all’inizio del nuovo anno scolastico presso la Centrale idroelettrica di Castrocucco.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.