Formazione

Elettrosmog, la mappa del rischio

''Antenna selvaggia'' regna soprattutto nel Lazio con 25 siti fuorilegge. Seguono Piemonte ed Emilia Romagna con 21

di Gabriella Meroni

Sono 160 i ripetitori radio-tv e le stazioni radio base italiane che non rispettano i limiti di emissione dell’elettrosmog fissati dal decreto 381/98 (6 volt/metro).
La prima mappa nazionale delle antenne fuorilegge è stata fatta dal ministero dell’Ambiente la scorsa estate, con la collaborazione dell’Anpa. L’indagine è stata parziale, visto che non tutte le regioni hanno inviato i dati e, da allora, alcuni di questi siti potrebbero essere stati risanati o in via di risanamento.
”Antenna selvaggia” regna soprattutto nel Lazio con 25 siti fuorilegge; seguono Piemonte ed Emilia Romagna con 21. Nelle province di Trento e Bolzano non è stato invece rilevato alcuno sforamento per le stazioni radio-tv.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it