Mondo
Emergenze: intervenire a ogni costo?
Se lo chiede Medici senza frontiere in un libro in cui svela i dilemmi della propria azione umanitaria
di Redazione
Emergenze umanitarie: intervenire a ogni costo? Se lo chiede Medici senza frontiere, in un libro che sarà presentato nel congresso internazionale a quarantanni dalla sua fondazione, il 25-26 novembre a Roma, sul tema “Teoria e pratica dell’azione umanitaria – Soccorrere, aiutare, testimoniare. Come e perché?”.
«Raggiungere le popolazioni vulnerabili in alcuni contesti, come in Afghanistan, in Sudan, in Somalia, nello Sri Lanka, è spesso difficile e richiede dei compromessi con le autorità locali, con i vari gruppi armati e gli eserciti» si legge nella prefazione del libro “Intervenire ad ogni costo”, pubblicato dall’associaizone umanitaria con l’editore Cooper.
Per la prima volta è possibile entrare nel dibattito interno di un’associazione sul fronte dell’emergenza, conoscere i dilemmi, le difficoltà e le scelte, a volte obbligate, dell’azione umanitaria.
Per saperne di più, clicca QUI
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.